- Il territorio
- I prodotti
- Le aziende
BENVENUTI SUL SITO DELLA STRADA DEL FUNGO PORCINO
Il Fungo Porcino di Borgotaro è l'insigne ospite di una Strada che si snoda principalmente nell'alta Val Taro, congiungendosi a nord-est con la Val Baganza (e la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli ) e, a ovest, con la Val Ceno e la dorsale che divide l'Appennino Parmense da quello Piacentino. A sud si apre alle vie del mare... il territorio porta in dote alcuni dei più affascinanti scenari dell'intero crinale appenninico. E' armoniosamente composto dai rilievi che risalgono dai numerosi corsi d'acqua per giungere alle vette dei confini liguri e toscani. E' una terra ricca di storia, contrassegnata da castelli, borghi medioevali e antichi luoghi di culto.Per secoli i sentieri della fede si sono sovrapporti ai traffici commerciali che dalla Francia e dalla Pianura Padana volgevano al mare. L'escursione naturalistica può trovare proprio qui le mete più felici. E' anche una conosciuta terra di vacanze: si anima d'estate con le feste e ridà appuntamento al turista in autunno per il menù più stuzzicante... entra in scena il Fungo Porcino di Borgotaro, accompagnato dalla gustosa tradizione gastronomica della montagna parmense.
IL territorio\\ Itinerari
Link Amici
- - Stradedeiviniedeisapori emilia romagna
- - Consorzio fungo di borgotaro igp
- - Strada del prosciutto
- - Strada del culatello
- - Valnostra
- - Provincia di parma
- - Assessorato agricoltura emilia romagna
- - Emilia romagna turismo
- - Winefoodfestival
- - Consorzio biocarne valtaro
- - Consorzio quarantina bianca genovese
- - Consorzio parmigiano reggiano
- - Guide ambientali escursionistiche valtaro valceno
- - Ciclo club imbriani
- - Via degli abati
- - Musei del cibo
- - Ricetteonline
- - Girogustando
- - Parmahotel
- - Meteo apuane
Trasporti
Newsletter
Seguici su: