Addentrandoci più profondamente nella provincia parmense e raggiungendo quindi i territori appenninici, incontriamo anche la terza Strada dei Sapori, la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro, La Strada, che si snoda nell'alta Val Taro congiungendosi con la Val Baganza e la Val Ceno, offre paesaggi affascinanti dove la natura si mescola alla storia e all'arte, con numerosi castelli, pievi, antichi borghi medievali e luoghi di culto. Il Fungo Porcino di Borgotaro è il protagonista di una lunga tradizione di montagna: i riti delle stagioni, della gastronomia e le sagre rappresentano ancora oggi momenti d'intensa vitalità vissuti con grande coinvolgimento.
Visite guidate e attività Outdoor in Alta Valtaro
Pedala in sella alle nostre E-Bike tra colli, borghi, chiese e castelli dell'Alta Valtaro.
Gusta i prodotti tipici di questa terra dai sapori unici al mondo!
Tutte le ultime domeniche del mese
Vieni e scoprire alcuni dei sapori tipi e caratteristici della Valtaro!
L'appuntamento è in alcuni week-end primaverili, estivi, autunnali ed invernali, per gustare e scoprire un piatto del menù a base di:
31 maggio 1 e 2 Giugno 2025 – La Trota della Valtaro.
21 – 22 Giugno 2025 – le Erbette, dalla Torta d’erbe al Tortello
5 – 6 Luglio – Frutti di bosco ( mirtilli – lamponi – ecc…)
Per gli appuntamenti in Ottobre, Novembre e Dicembre 2025 state sintonizzati!
24 - 25 maggio Parma
Strada del Fungo Porcino di Borgotaro - Sponsor ufficiale
24 - 25 maggio Parma
Strada del Fungo Porcino di Borgotaro - Sponsor ufficiale