
Tornolo
Via Promenade 1 Tornolo 43059
Prosequendo invece per a provinciale, a destra si entra nel Comune di Tornolo. Le catene del Penna e dello Zuccone lo delimitano. Per l'ambiente naturale incontaminato di tutto il suo territorio merita di essere scoperto.
Ai piedi dell'abitato di Tornolo sorge l'area attrezzata del Groppo che accoglia a partire da giugno i turisti che amano la tintarella e i bagni in fiume.
Nel comune di Tornolo due le frazioni che conservano una particolare identità: Tarsogno e Santa Maria del Taro.
Tarsogno per l'abbondanza delle acque e la presenza di tante fontane è conosciuto come il paese delle fonti. Durante le passeggiate nei boschi si possono ammirare le antiche fontane in pietra. Nel centro del paese Il museo dell'Emigrante è testimonianza della vita passata. Numerose le atrezzature per il tempo libero e lo sport.
Santa Maria del Taro è un piccolo borgo montano a vocazione artigianale. Famose le seggiole artistiche prodotte con legno di faggio. Tra le attrattive la chiesa di Maria Bambina e il ponte medievale (Ponte dei Priori). La frazione è meta turistica per l'habitat naturale che la predomina e per l'incantevole paesaggio che offre Il fiume Taro: Il suo letto irregolare e la corrente impetuosa attirano di appassionati di sport a praticare la pesca sportiva della trota fario e il canottaggio.
Contatti
Sito Web: www.comune.tornolo.pr.it