Addentrandoci più profondamente nella provincia parmense e raggiungendo quindi i territori appenninici, incontriamo anche la terza Strada dei Sapori, la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro, La Strada, che si snoda nell'alta Val Taro congiungendosi con la Val Baganza e la Val Ceno, offre paesaggi affascinanti dove la natura si mescola alla storia e all'arte, con numerosi castelli, pievi, antichi borghi medievali e luoghi di culto. Il Fungo Porcino di Borgotaro è il protagonista di una lunga tradizione di montagna: i riti delle stagioni, della gastronomia e le sagre rappresentano ancora oggi momenti d'intensa vitalità vissuti con grande coinvolgimento.
Visite guidate e attività Outdoor in Alta Valtaro
Pedala in sella alle nostre E-Bike tra colli, borghi, chiese e castelli dell'Alta Valtaro.
Gusta i prodotti tipici di questa terra dai sapori unici al mondo!
Tutte le ultime domeniche del mese
17 OTTOBRE - ANTEPRIMA CON APERITIVI e MUSICA
18 & 19 ottobre - STAND ENOGASTRONOMICI, MERCATO E TANTE ATTIVITA'
Un weekend per celebrare il Principe Nero del Sottobosco, quest'anno con tante novità tra cui la presentazione di una linea di prodotti di alta qualità con protagonosta il pregiato tartufo, raccolto nel Comune di Bedonia.
11 e 12 OTTOBRE
Se il fungo porcino è il Re dell'autunno, la Castagna è la sua Regina. Due giorni tra escursioni a piedi e in bicicletta, showcooking e laboratori per i più piccoli per celebrare questo frutto dell'autunno, così importante per la tradizione e storia culinaria del nostro territorio.
Organizzato da ProLoco Borgotaro
Un appuntamento imperdibile per conoscere e vivere il territorio dove nasce il rinomato Fungo Porcino.
Tanti gli eventi tra mercano enogastronomico, mercato dlel'artigianato, musica, escursioni, area kids e tanto altro!