
Lione - Progetto: "L'Artusi racconta: l'Appennino e la sua Gastronomia"
Pancetta, Parmigiano e Porcini: ecco i “Maccheroni alla moda artusiana” per esaltare i prodotti del territorio
E’ questa la ricetta che verrà eseguita al Salone del Turismo di Lione nel secondo show-cooking della manifestazione promossa dalla Strada del Fungo Porcino di Borgotaro.
Parma, 8 marzo 2024. “Maccheroni alla moda artusiana”, ovvero pasta corta con crema di parmigiano, funghi porcini e pancetta croccante, accompagnata da vini del territorio. Sono questi i protagonisti dello show-cooking che “L’Artusi racconta: l’Appennino e la sua Gastronomia” proporrà domenica 10 marzo all’interno del Salone del Turismo Mahana di Lione nel nuovo appuntamento per buongustai pensato per dare risalto in un contesto internazionale ai prodotti enogastronomici d’eccellenza dei territori parmense e piacentino.
La seconda tappa della manifestazione promossa dalla Strada del Fungo Porcino di Borgotaro in partnership con Casa Artusi, finanziata con la legge regionale dell'Emilia-Romagna n.23/2000, sarà quindi all’insegna di una proposta gastronomica capace di unire sapori tipici delle tre Strade che verranno ospitate nello stand di Destinazione Turistica Emilia, in collaborazione con il Gal del Ducato: Parmigiano-Reggiano, pancetta e funghi Porcini sono infatti tra i migliori ambasciatori che Strada del Prosciutto e dei vini dei Colli di Parma, Strada dei vini e dei sapori dei Colli piacentini e Strada del Fungo Porcino di Borgotaro possono esprimere per far conoscere al mondo un territorio ricco di eccellenze gastronomiche e non solo; il tutto accompagnato da vini del territorio tra i più amati, il Gutturnio, proposto sia fermo che frizzante, e la Malvasia.
Spazio al gusto, dunque, per una mattinata che si preannuncia davvero interessante per i numerosi frequentatori del Salone del Turismo della città francese, che potranno scoprire attraverso il palato una parte gourmet dei nostri territori.